Rivenditore ufficiale e centro assistenza MAKITA

Spedizione gratis da 29,90 €

Pubblicato il 24/04/2025

Monoblocchi da cantiere: quali sono le caratteristiche

L’oggetto della nostra guida di oggi è uno dei locali più importanti nel mondo dell’edilizia e, in special modo, della cantieristica. Si tratta, infatti, di un ambiente cruciale per i lavoratori che lo adoperano in circostanze disparate e per ragioni differenti. Stiamo parlando delle cosiddette monoblocchi da cantiere, ossia di tutte quelle strutture adibite al soddisfacimento di tutta una serie di necessità riscontrate dal team di operai durante il lavoro. I monoblocchi prefabbricati esercitano un ruolo fondamentale all’interno di un contesto del genere, essendo gli unici apprestamenti abbastanza confortevoli da poter garantire l’esecuzione delle varie mansioni che trascendono il lavoro pesante degli operai. Al loro interno, infatti, i lavoratori possono trovare ristoro durante la pausa pranzo, consumando un pasto in un ambiente più pulito, ma anche redigere contabilità o riscaldarsi nei momenti liberi nelle giornate particolarmente fredde o fresco in estate. Quanto appena citato fa parte del vastissimo elenco di ragioni per le quali queste strutture si rivelano oltremodo necessarie all’interno dei cantieri. Adesso, occorre chiarire che, per essere definita tale, una baracca da cantiere debba presentare dei requisiti molto specifici e che, in mancanza di questi ultimi, essa non possa essere adoperata all’interno dei suddetti ambienti, poiché occorre che presenti delle specifiche fondamentali da cui è impossibile trascendere. Al di là degli utilizzi promiscui, infatti, le baracche da cantiere si rifanno ad una normativa specifica all’interno della quale vengono elencate tutte le caratteristiche minime e più importanti che gli apprestamenti in oggetto devono presentare, venendo intesa come un vero e proprio ufficio e, per questo, con regole affini a quelle relative ai normali stabili adibiti a questo utilizzo. Scopriamo, nelle prossime righe, tutto ciò che serve sapere sulle caratteristiche delle baracche da cantiere.

Quali sono le caratteristiche delle baracche da cantiere/monoblocchi da cantiere

A definire le caratteristiche necessarie ed i requisiti minimi che una baracca da cantiere deve possedere è l’Allegato XIII “Prescrizioni di Sicurezza e di salute per la logistica in cantiere” del T.U. D.Lgs. 81/2008. Esso stabilisce, in primis, che il Coordinatore per la Sicurezza sia a capo della logistica in cantiere e che, per questo motivo, si occupi di indicare nel layout di cantiere il posizionamento più idoneo per queste strutture. Si tratta di un’indagine che si attiene a tutte le esigenze riscontrate dagli spazi disponibili all’interno dell’area stessa, in modo da migliorare la qualità della vita dei lavoratori all’interno. In linea generale, si punta all’ingresso principale della zona, alle aree in corrispondenza del perimetro del cantiere, a quelle con bassa o assente viabilità e alle aree non soggette a lavorazioni o operazioni di trasporto aereo materiale. Per quanto concerne, invece, le dimensioni delle stesse, esse vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 10 metri di lunghezza, mentre l’altezza è standardizzata a 2.40 metri interno, eventualmente modificabile anche a 2,70 metri di utile

Quando è necessaria?

Possiamo affermare che la baracca in cantiere sia sempre indispensabile, ma soprattutto nelle zone di lavorazione a lungo termine. Come già precedentemente accennato, del resto, stiamo parlando di un locale adibito non soltanto all’utilizzo promiscuo, ma dove, in linea generale, gli operai trascorrono il tempo nei momenti liberi dal lavoro, oppure riunioni di cantiere o accoglienza di visitatori del cantiere. Per questo motivo è cruciale che i lavoratori abbiano accesso ad una zona libera dai pericoli del cantiere e dalle condizioni che lo contraddistinguono, assicurandogli la minima comodità utile a poter consumare il pasto o svolgere una mansione lavorativa che non riguardi la manodopera pesante, sia che si tratti di fare dei calcoli o redigere progetti di vario genere utili a coadiuvare nella buona riuscita dell’intera operazione.

Le Monoblocchi da cantiere prefabbricate su misura Albocom

A questo punto della nostra guida sarà chiaro quanto, effettivamente, le box cantiere siano importanti e, per questo motivo, bisogna rivolgersi sempre a realtà esperte di settore per acquistarle o noleggiarle. La proposta di Albocom si rivela particolarmente variegata, essendo in grado di soddisfare le esigenze di chiunque grazie a monoblocchi prefabbricati idonei come baracche da cantiere. Questi elementi possono essere composti da una o più strutture, in funzione della complessità e del fine ultimo, rivelandosi, come detto, ideali anche all’interno dei cantieri. Albocom offre agli acquirenti prodotti realizzabili su misura, in modo da rispettare ogni richiesta del cliente nei minimi dettagli. Questo è il vero punto di forza dei prodotti Albocom, innovativi, comodi e pratici nell’installazione e nell’utilizzo.

Conclusioni

Data l’importanza di queste installazioni all’interno dei cantieri, quando se ne necessita risulta altrettanto cruciale rivolgersi a realtà esperte di settore. Vista la proposta versatile di Albocom, dunque, il consiglio è di chiedere direttamente informazioni riguardo le baracche da cantiere e le loro caratteristiche all’azienda. Attraverso una consulenza con degli esperti riuscirete, così facendo, ad ottenere il prodotto più adatto per il contesto nel quale dovrà essere installato, assicurando ai lavoratori un locale sicuro nel quale poter espletare qualsiasi funzione che trascenda il lavoro edile. Richiedi Informazioni Ti potrebbe anche interessare:

Notizie che ti potrebbero interessare

Blog

È il grande giorno: apre la nuova sede Albocom a Pinerolo!

Oggi, lunedì 25 agosto apre ufficialmente la nuova sede Albocom: un ambiente completamente rinnovato, progettato...

Blog

25 anni di Albocom e un regalo gigante: la nuova sede di Pinerolo!

C’è chi per il 25° compleanno si regala una torta.Noi ci siamo superati: una nuova...

Blog

Come scegliere una pialla elettrica

La pialla elettrica è uno strumento essenziale per chi si occupa di falegnameria o bricolage....

Blog

Come scegliere la saldatrice inverter ideale

La saldatrice inverter è uno strumento indispensabile per chi lavora con i metalli, sia in...

Visualizza tutte le news

Dicono di noi

Metodo di pagamento

Acquista la tua attrezzatura edile in tutta sicurezza: accettiamo pagamenti con carta di credito, PayPal e bonifico bancario, per offrirti massima comodità e protezione in ogni transazione.

Spedizione Gratuita

Ordina i tuoi strumenti professionali e approfitta della spedizione gratuita. Un servizio rapido ed efficiente per ricevere l’attrezzatura direttamente in cantiere.

Spediamo in 24/48 ore

Grazie a un magazzino sempre fornito, garantiamo l'evasione degli oridni entro 48 ore su un’ampia gamma di attrezzature edili e accessori professionali.

Rivenditore Makita

Scopri la qualità degli strumenti edili Telwin, Imer, Friggeri, Rubi e altri marchi leader: siamo rivenditori ufficiali con prodotti garantiti e assistenza specializzata per professionisti e aziende del settore.

0,00 
0
0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio